Smart Community: una via cooperativa per le nuove sfide della comunità
Costanza Busato
/ Categorie: News, Percorsi formativi

Smart Community: una via cooperativa per le nuove sfide della comunità

Lo scorso venerdì 17 giugno si è tenuto il webinar sulle Smart Communities in relazione al contesto cooperativo e ne abbiamo parlato insieme a Matteo Bettoli – Capo Servizio Promozione e Progettazione in Confcooperative – e Gianluca Cristoforetti – architetto urbanista e smart planner.  

Le Smart Communities sono ecosistemi collaborativi, digitali e territoriali, abilitati dalla tecnologia e basati su un nuovo modello economico-sociale, dove il valore generato collettivamente viene utilizzato e redistribuito alla collettività stessa grazie alla presenza di processi collaborativi (come la sharing economy) e redistributivi (ad esempio il value back).

Non sono piattaforme assimilabili a programmi fedeltà finalizzati all’affiliazione, tantomeno sistemi nati per legare a sé soci e clienti. Piuttosto, sono delle vere e proprie comunità di persone, che condividono valori e obiettivi per migliorare la società, e per questo sono molto vicine al mondo della cooperazione. Ciò che rende rilevante questo fenomeno all’interno del sistema cooperativo è dato dalla possibilità di costruire forti relazioni tra chi ne fa parte, sia a livello economico che sociale, grazie alla presenza di piattaforme digitali collaborative, dove aziende, soci e clienti sono nodi di una rete in cui si attivano azioni sinergiche e servizi ad alto valore aggiunto. Attraverso l’utilizzo di medium tecnologici, come i personal data wallet, si accede ad un nuovo paradigma – quello della Cooperazione 4.0 – sostenendo congiuntamente il progresso tecnologico e le iniziative locali di territorio.

Queste comunità intelligenti sono costituite da soggetti abilitatori: cittadini, gruppi d’acquisto, cooperative e imprese che, aggregandosi in una comunità, si pongono come obiettivo quello di mettere insieme servizi, risorse e competenze secondo un modello virtuoso, volto a garantire il raggiungimento di importanti obiettivi per la società, come ad esempio la sostenibilità, l’inclusività, la collaborazione e la valorizzazione dei territori. È un nuovo modello, che promuove la continua innovazione all’interno di un sistema collaborativo.

Per approcciarsi ad un progetto di questo calibro, è necessario che le organizzazioni riflettano sul cambiamento che vogliono intraprendere, attraverso una fase di studio sia interno che esterno del proprio scenario di riferimento.

Per scoprire di più sul mondo delle Smart Community, accedi all’area riservata! A breve verrà caricato la registrazione del webinar nella nostra area riservata! 

Per qualsiasi informazione, contattaci!

Stampa
1465 Vata articolo:
Nessuna valutazione

PROPOSTE PER CRESCERE

Percorsi di innovazione

Strumenti e progetti a supporto della transizione digitale.

Leggi tutto

Lo shop DolceMente per la cooperativa sociale iCare

Leggi tutto

Assessment digitale

Scopri il grado di digitalizzazione della tua impresa con il test di autovalutazione online.

Leggi tutto

Digitalizzazione delle cooperative italiane aderenti a Confcooperative

Leggi tutto

Bandi e finanziamenti

Guida e informazioni sui principali bandi attivi. Accedi o registrati per selezionare le tue preferenze.

Leggi tutto

Finanziamenti per le cooperative del Lazio: Un'opportunità da cogliere con NODE Soc. Coop.

Leggi tutto

Percorsi formativi

Corsi formativi sulle tecnologie 4.0. Qui trovi tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sui temi della trasformazione digitale.

Leggi tutto

TechTherapy: un modello di collaborazione per l’alfabetizzazione digitale

Leggi tutto

LA RETE

Emilia Romagna

Emilia Romagna

Via Alfredo Calzoni, 1/3
40128 Bologna

Umbria

Umbria

Via della Pallotta, 12
06126 Perugia

Puglia

Puglia

Viale Einaudi, 15
70125 Bari