ORTO 2.0: Il tuo terreno coltivabile in città
Jenny Roxhensa Belba

ORTO 2.0: Il tuo terreno coltivabile in città

Il progetto

Orto 2.0 è una cooperativa agricola guidata da un gruppo di giovani talentuosi che offre un servizio di “coltivazione digitale”, attraverso il quale è possibile monitorare e gestire un orto reale, pur non avendo lo spazio, tempo e competenze. 

Orto 2.0 si è affidata all’esperienza e alle competenze di Node per lo sviluppo tecnico della loro idea, ovvero quella di “portare un pezzo di terra coltivabile dentro ogni appartamento”.

Esigenza e soluzione

Node ha contribuito - dalla fase di progettazione fino a quella di sviluppo – alla creazione di una piattaforma ad hoc per realizzare il progetto, contribuendo a rendere trasparente il processo di produzione e vendita di prodotti biologici, rivalutando gli spazi urbani inutilizzati e ridisegnando le logiche del mercato agricolo. 

Node ha sviluppato di una piattaforma web e una relativa applicazione mobile, al cui interno è stato virtualizzato un orto. Ogni utente può costruire, monitorare e gestire le proprie coltivazioni. Attraverso l’implementazione di un algoritmo, studiato con il dipartimento di botanica dell’università di Tor Vergata, viene simulato l’effetto della vicinanza tra le piante in modo tale da proporre soluzioni ottimali per la coltivazione delle stesse.

Sulla piattaforma è possibile simulare la semina inviando le istruzioni al backoffice di gestione e alle persone che si occuperanno di coltivare l’orto, nonché monitorare lo stato di crescita delle piante via webcam, ricevere le notifiche di avanzamento ed effettuare il raccolto. Infine, sull’app è prevista una funzione per ritirare i prodotti del proprio orto, pianificando la consegna a domicilio o prendendo appuntamento per il ritiro, tutto attraverso un click. 

Risultati ottenuti

Attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali è stato così possibile creare un ponte tra i prodotti Bio e le persone che vivono in città, evidenziando il legame profondo tra innovazione e sostenibilità. Il progetto ha reso possibile la generazione di spazi peri-urbani inutilizzati favorendo lo sviluppo delle biodiversità.

Vorresti sviluppare un'applicazione intelligente per la tua cooperativa? Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!

 

 

Stampa
1034 Vata articolo:
Nessuna valutazione
CTA Primo PianoScopri di più +
Rendi visibile come eventoNO

PROPOSTE PER CRESCERE

Percorsi di innovazione

Strumenti e progetti a supporto della transizione digitale.

Leggi tutto

Lo shop DolceMente per la cooperativa sociale iCare

Leggi tutto

Assessment digitale

Scopri il grado di digitalizzazione della tua impresa con il test di autovalutazione online.

Leggi tutto

Digitalizzazione delle cooperative italiane aderenti a Confcooperative

Leggi tutto

Bandi e finanziamenti

Guida e informazioni sui principali bandi attivi. Accedi o registrati per selezionare le tue preferenze.

Leggi tutto

Finanziamenti per le cooperative del Lazio: Un'opportunità da cogliere con NODE Soc. Coop.

Leggi tutto

Percorsi formativi

Corsi formativi sulle tecnologie 4.0. Qui trovi tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sui temi della trasformazione digitale.

Leggi tutto

TechTherapy: un modello di collaborazione per l’alfabetizzazione digitale

Leggi tutto

LA RETE

Emilia Romagna

Emilia Romagna

Via Alfredo Calzoni, 1/3
40128 Bologna

Umbria

Umbria

Via della Pallotta, 12
06126 Perugia

Puglia

Puglia

Viale Einaudi, 15
70125 Bari